
Temporary Manager
"Un professionista al passo coi tempi"”
scritto da Gian Andrea Oberegelsbacher (2011)
Puoi ordinare il libro nelle seguenti librerie:
Wolters Kluwer Italia (Ipsoa editore) - Feltrinelli - Librerie di business
- Introduzione a cura di Gianfranco Mensi
- Presentazione con intervista a Maurizio Quarta
- Prefazione a cura dell'autore
- Dediche
Prima parte
1. Temporary Management: ieri, oggi e domani
1.1 Come, dove e quando nasce il Temporary Management
1.2 Lo sviluppo in Italia
1.3 Lavoro a tempo determinato e legislazione sul Temporary Management
1.4 Scenario attuale e prospettive per il futuro
2. Il Temporary Manager non è un Consulente
2.1 Distinguo tra professionalità
2.2 Scelta o necessità?
2.3 Parallelismi a sorpresa
3. Il contesto aziendale italiano: luci e ombre
3.1 Imprenditore e azienda
3.2 Un mercato, tanti mercati
3.3 La buona prassi
3.4 Vantaggi per l'azienda
4. Temporary Management: aspetti contrattuali, legali, fiscali e procure in Italia
4.1 Inquadramento giuridico-normativo: le diverse tipologie contrattuali
4.2 Aspetti previdenziali e assicurativi conseguenti alle diverse tipologie contrattuali
4.3 Gli aspetti fiscali
4.4 Deleghe e procure al Temporary Manager e conseguenti responsabilità in ambito gestorio-amministrativo
4.5 Responsabilità penale datore di lavoro, dirigenti e delegati funzionali in materia di sicurezza sul lavoro
Seconda parte
5. Temporary Management: istruzioni per l'uso
5.1 Il Temporary Manager, chi è?
5.2 Profilo psicologico e professionale del Temporary Manager
5.3 Ricerca e selezione di un Temporary Manager
5.4 Suggerimenti pratici
5.5 Incarichi half time, assumere un Temporary Manager full time o a 2/3 giornate alla settimana?
5.6 L'importanza dell'auto-promozione per il Temporary Manager
5.7 Pillole dalla A alla Z
6. Avvalersi di un Temporary Manager quando...
6.1 Cambiamento: minaccia od opportunità?
6.2 Passaggio generazionale
6.3 Turnaround
6.4 Vuoto manageriale
6.5 Nuova acquisizione o vendita dell'azienda
6.6 Rivisitazione rete commerciale-nuove strategie di vendita
6.7 Startup e nuovi business
6.8 "Progetti nel cassetto"
6.9 Check up aziendale
6.10 Pubbliche Amministrazioni, No-Profit e Onlus
7. Raccolta di case history
7.1 Cenni preliminari
7.2 Fashion Contract – ATI Tessile - Modena
7.3 Pinco pallino Srl – Alta Pelletteria- Rimini
7.4 Omnia Gross Srl - Distribuzione Specializzata - Ferrara
7.5 Pinco pallino Srl - Alimentare – Brescia
7.6 CTV Cooperativa Tabacchi Verona
7.7 Uniconfort Srl – Padova
7.8 Pinco pallino Spa - Food & Beverage - Emilia Romagna
7.9 Pinco pallino - Metalmeccanico - Cina-Manchuria -
7.10 Il pianeta Cina, suggerimenti pratici
8. Panoramica dei principali attori del mercato italiano. Associazioni e società specializzate storiche
8.1 Cenni preliminari e intervista a Fabio Friso
8.2 Atema
8.3 Leading Network
8.4 IIM
8.5 Contract Manager
8.6 EIM
8.7 TIM
8.8 TMC
- Conclusioni
- Letture consigliate
- Bibliografia e sitografia