• slider

"Ho sempre fissato degli obiettivi. Raggiunto uno, se ne deve trovare un altro. Nuovi stimoli, nuova linfa."
(Angie Everhart)

La divisione di Finanza d’impresa e agevolazioni di STM assiste le imprese nell’accesso agli strumenti fiscali e finanziari messi a disposizione dalle autorità comunitarie, nazionali e locali per favorire la competitività e lo sviluppo delle imprese.

Grazie ad un team multidisciplinare composto da esperti di finanza, ingegneri e docenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Salerno,  STM implementa processi strutturati di crescita sostenibile, con focus su R&S e innovazione.
La partnership con le società Eng4life S.r.l. e EST S.r.l., entrambe Spin-off dell’Università di Salerno, e della First Hub S.r.l., consente a STM di gestire con un approccio integrato i progetti di investimento, ricerca e trasferimento tecnologico. Le attività svolte vanno dall’assistenza tecnica, finanziaria e fiscale alla fase di start-up dell’iniziativa al project management, dalla rendicontazione tecnico-amministrativa ai controlli, dai test scientifici al trasferimento tecnologico.

SERVIZI

  • Pianificazione strategica e gestione della finanza d’impresa (analisi e pianificazione finanziaria, garanzie e finanziamenti, finanza agevolata comunitaria, nazionale e regionale - PNRR, PON, POR, Programmi tematici UE)
  • Incentivi fiscali regolati da normative nazionali (Credito d’imposta R&S, Patent Box, Credito di Imposta per Investimenti al Mezzogiorno, Credito d’imposta per aree ZES, Credito per investimenti in beni strumentali industria 4.0, Formazione 4.0)
  • Audit tecnico-scientifico di pratiche di agevolazione
  • Assistenza tecnica nelle fasi di accertamento e contenzioso

MODALITA' DI EROGAZIONE

Le modalità di erogazione della finanza e degli incentivi sono molteplici:

  • contributi a fondo perduto 
  • crediti di imposta
  • garanzie su finanziamenti
  • finanziamenti agevolati

IL METODO STM

Lo Studio Temporary Manager assiste le imprese, attraverso visite specialistiche condotte in azienda o da remoto, in un percorso che si compone delle seguenti fasi fondamentali:

1. monitoraggio e scouting,
2. analisi preliminare gratuita di fattibilità,
3. istruttoria e presentazione della proposta progettuale,
4. gestione amministrativa, finanziaria e scientifica dei progetti,
5. rendicontazione tecnica ed amministrativa dei programmi di investimento.

Competenze DELLA DIVISIONE

100

milioni di agevolazioni
(crediti di imposta, fondi europei e finanziamenti agevolati)

2000

progetti
(in tutti i settori)

30

collaboratori
(ingegneri ed esperti finanziari in tutto il territorio nazionale)


Contatta l'esperto>

X

Richiedi informazioni

Sarete ricontattati da un nostro operatore nel più breve tempo possibile

Supporto attivo dalle ore 8:30 - alle 18:30 dal lunedì al venerdì